ALTERAZIONI

FINO ALLA FINE

SPUNTI PER UNA RIELABORAZIONE

GIORGIO VIALI

Questo film del 1999, diretto da Wim Wenders, si intitola "Fino alla fine del mondo" ed è ambientato in un contesto futuristico in cui un satellite minaccia la Terra. La trama ruota attorno all'incontro di Claire e Trevor (Sam Farber), che iniziano una storia d'amore nonostante l'uomo sia coinvolto in una fuga misteriosa. Trevor è il figlio di Henry, inventore di una telecamera speciale per non vedenti, e sua madre Edith è non vedente. Nel corso del film, i protagonisti attraversano diverse città come Lisbona, Mosca e Tokio, mentre sono inseguiti dagli agenti dei servizi segreti. Arrivati in Australia, dove vivono nascosti Henry e sua moglie, scoprono una crisi globale delle macchine e consegnano la telecamera all'inventore. Tuttavia, l'idea di Henry di modificare la macchina per materializzare i sogni e far emergere le pulsioni nascoste dell'animo umano porta alla morte di Edith. Claire e Trevor si offrono come cavia per un nuovo esperimento, finendo per cadere in una dipendenza dai loro sogni. Wim Wenders ha lavorato a questo film per molto tempo, fin dal 1977, e si sforza di creare un linguaggio visivo che eleva le immagini oniriche a un livello pittorico. Il risultato è descritto come altamente suggestivo e drammatico, anche se alcune critiche sostengono che sia eccessivamente intellettuale. La trama si sviluppa in quattro continenti e include elementi di road movie, thriller e fantascienza, con riferimenti a registi come Fritz Lang, Jacques Tourneur, Ingmar Bergman e Yasujirō Ozu, anche attraverso l'utilizzo di attori simbolo del loro cinema. Inizialmente, il ruolo interpretato da William Hurt era stato pensato per Sam Shepard.

GIORGIO VIALI

AUTORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER, VIDEOMAKER, SCENEGGIATORE - ROMANZO, DRAMMA, PSICODRAMMA, RACCONTO, FOTORACCONTO, FOTOROMANZO, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI - FOTORITRATTO, FOTOSERVIZIO, VIDEAZIONI - CINEMA, TEATRO, PERFORMANCE, SOCIAL MEDIA.

INDIPENDENTE PRECARIO - VICENZA

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: GIORGIOVIALI

SOTTO LA PELLE

enter image description here

TITOLO: SOTTO LA PELLE

EDIZIONE: SOTTOCOSTO

Sotto la pelle

L’odore del mare, salmastro e pungente, le accarezzava il viso mentre camminava lungo la battigia. I suoi passi lasciavano tracce evanescenti sulla sabbia bagnata, come pensieri fuggevoli che si dissolvono nell’immensità dell’oceano. Era un luogo che conosceva fin da bambina, un rifugio dove ritrovare se stessa e i suoi sogni più intimi.

Incontrò i suoi occhi per la prima volta proprio qui, sotto il cielo terso di un’estate indimenticabile. Erano occhi color del mare, profondi e misteriosi come le onde che si infrangevano sugli scogli. C’era qualcosa di familiare in quel sguardo, un’eco di un passato che non ricordava.

Tra loro nacque un’intesa immediata, un legame profondo che li univa come due anime gemelle. Passeggiavano per ore, mano nella mano, perdendosi in chiacchiere infinite e silenzi eloquenti. Si raccontavano storie, segreti, paure e speranze, come se si conoscessero da sempre.

Ma la vita, con la sua inesorabile corrente, li separò. Distanze geografiche e impegni lavorativi li allontanarono, ma il loro amore continuò a bruciare dentro di loro, come un fuoco sotterraneo.

Anni dopo, si ritrovarono nello stesso luogo, sulla stessa spiaggia, sotto lo stesso cielo. Il tempo sembrava essersi fermato, eppure erano cambiati entrambi. Le rughe si erano insinuate ai lati dei loro occhi, i capelli avevano qualche filo bianco, ma il loro amore era ancora intatto, anzi, era cresciuto, si era rafforzato, come un albero che affonda le radici sempre più in profondità.

Si abbracciarono stretti, sentendo il calore dei loro corpi fondersi in uno solo. In quel momento, capirono che l’amore non è solo un sentimento, ma una forza in grado di superare ogni ostacolo, ogni distanza, ogni limite.

“Sotto la pelle del tempo”, sussurrò lei, appoggiando la testa sul suo petto. “Il nostro amore è eterno”.

E lui, stringendola ancora più forte, rispose: “Come il mare, sempre presente, anche se a volte nascosto dalle tempeste”.


EDIZIONI: SOTTOCOSTO

DA UN'IDEA DI GIORGIO VIALI

CONTATTI: GIORGIOVIALI@GMAIL.COM

INSTAGRAM: GIORGIOVIALI

DISCLAIMER - AVVERTENZA

ALCUNI CONTENUTI DI QUESTO SITO WEB SONO IL PRODOTTO DI INTERAZIONI TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTORE.

ALCUNI CONTENUTI DI QUESTO SITO WEB SONO IL RISULTATO DI INTERAZIONI O IBRIDAZIONI TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE ED AUTORE.

GIORGIO VIALI - AUTORE, SCENEGGIATORE, FOTOGRAFO, FILMMAKER - ROMANZO, ROMANZO ROSA, RACCONTO, SCENEGGIATURA, DRAMMATURGIA, MELODRAMMA - TESTI IBRIDI, IBRIDAZIONI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE - CINEMA, TEATRO, SOCIAL MEDIA

WWW.GIORGIOVIALI.LIVE